CATEGORIA
documentario
REGIA
Tomaso Clavarino
NAZIONE
Italia
DURATA
70′
ANNO
2019
VERSIONE
v.o. con sott. in inglese
La Val Pellice, in Piemonte, ormai spopolata, vede arrivare nuove persone in cerca di un lavoro e di una nuova vita: sono richiedenti asilo, da vari paesi dell’Africa, persone che si trovano sospese, in attesa che una decisione sulla loro permanenza arrivi prima o poi. Sei ragazzi che arrivano dal Gambia e dalla Sierra Leone si ritrovano in un territorio montuoso, così diverso da ciò che è loro familiare. Ecco che l’attesa si trasforma in una attività: i ragazzi formano la prima squadra di Curling (gioco a loro completamente sconosciuto prima) composta da richiedenti asilo.
Val Pellice, Italy. A valley that is slowly depopulating and where hundreds of asylum seekers arrived to live. Amongst them are Kebba, James, Edward, Seedia, Lamin, and Joseph. Six African boys that share many things. They are running from conflicts and threats, and now find themselves waiting for a commission, that knows very little about them, to tell them if they are going to be embarked on a plane back to their countries of origin, or if, instead, they may have the chance to build a new life in Italy. They share the limbo in which they are forced to live, but also a common dream: the first ever curling team composed by asylum seekers.
Miglior film documentario per il pubblico: Ghiaccio. Colpisce per la qualità e la profondità. Non è la classica storia sull’immigrazione, ma è un manifesto alla speranza, a come un’attesa, spesso snervante, possa diventare opportunità per trasformarsi in un’attività anche sconosciuta. Siamo fatti per splendere ma dobbiamo essere noi i creatori della nostra felicità… (commento dal pubblico)